Ultima modifica: 26 Novembre 2021

Sportello d’ascolto

24 Maggio 21

10.2.2A-FDRPOC-PU-2020-103 “PROGETTO MATITA” – Modulo “GENITORI IN GAMBA”

Sito dell’esperto che illustra il percorso affrontato

4 Maggio 18

2016/17 – Star bene a scuola (classi quarte: esiti questionari) – Indagine conoscitiva sulla percezione dell’alunno

4 Maggio 18

La lepre e la tartaruga – Le narrazioni come strumento per contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Racconto della favola di Esopo “La tartaruga e la lepre”

4 Maggio 18

Coccole e pietre luccicanti

Lettura della fiaba “Coccole e pietre luccicanti” a cura degli alunni della classe terza di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo IMBRIANI-SALVEMINI di Andria – a.s. 2015-2016 – L’affettività per instaurare rapporti autentici.  

4 Maggio 18

Educare al futuro

Educare al futuro

4 Maggio 18

Consigli utili per affrontare bene la scuola dell’infanzia

Consigli utili per affrontare bene la scuola dell’infanzia

4 Maggio 18

La scuola dovrebbe renderci felici? (letture che fanno riflettere)

LA SCUOLA DOVREBBE RENDERCI FELICI? La risposta è NO ma se riformulassimo la domanda in L’EDUCAZIONE DOVREBBE RENDERCI INTERESSATI ALLA FELICITÀ? La risposta è SÌ Una cosa che l’educazione può fare è aiutare i bambini a trovare un linguaggio che sappia trattare adeguatamente i piaceri e i problemi che la felicità presuppone. Ogni insegnante sa    »

4 Maggio 18

Essere insegnanti (spunti e riflessioni di alcuni docenti)

Alcuni docenti della nostra scuola, su invito dei responsabili dello sportello d’ascolto, si sono cimentati nell’impresa (non poco ardua) di definire brevemente il proprio senso di essere insegnante…Questo è il manifesto che ne è venuto fuori… In questo modo inusuale lo sportello d’ascolto ed i docenti dell’Istituto Comprensivo IMBRIANI-SALVEMINI di Andria augurano a tutti un buon anno scolastico 2017/2018!

4 Maggio 18

Indicazioni per una genitorialità responsabile

Indicazioni per una genitorialità responsabile

4 Maggio 18

Andare d’accordo a scuola (progetto)