Ultima modifica: 17 Maggio 2022

9 MAGGIO – GIORNATA DELL’EUROPA

La Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l’unità in Europa. La data segna l’anniversario della storica dichiarazione in cui l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l’idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee.

Quest’anno, visti gli avvenimenti che stanno sconvolgendo l’Ucraina e che hanno ribadito la necessità di un’unità di intenti che garantisca la pace in territorio europeo, tutti gli alunni della scuola primaria sono stati coinvolti in un percorso volto alla scoperta degli Stati europei e dei simboli dell’Europa:

  • la bandiera (costituita da un cerchio di 12 stelle dorate su fondo blu);
  • l’inno (Inno alla gioia di Beethoven);
  • il motto (Uniti nella diversità).

Il percorso si inserisce tra gli obiettivi previsti dalla legge 92/2019 che ha introdotto l’insegnamento scolastico dell’educazione civica.

Solo attraverso la conoscenza possono formarsi cittadini consapevoli capaci di comprendere a pieno il concetto di comunità e in grado di costruire percorsi di pace.

Ins. Gallo Annalisa

Referente Educazione Civica

9