Ultima modifica: 28 Gennaio 2018
Ist.comprensivo IMBRIANI-SALVEMINI Andria > Progetti > Progetti scuola secondaria I grado > Storie, parole e ricordi della Shoah in… MOSTRA

Storie, parole e ricordi della Shoah in… MOSTRA

I ragazzi della 3^ B della scuola secondaria di I grado Salvemini invitano tutta la cittadinanza a visitare la mostra 

Storie, parole e ricordi della Shoah

aperta tutti i VENERDI’ dalle 9.20 alle 12.20.

Gli alunni della classe terza sez. B della Scuola Secondaria di primo grado, si sono impegnati in un compito di realtà a carattere interdisciplinare che richiedeva la progettazione e l’allestimento di una mostra sulla Shoah, dal titolo “Storie, parole e ricordi della Shoah”.
Tutte le attività didattiche sono state imperniate sulla ricerca storica,che ha costituito il fulcro delle diverse esperienze creative messe in atto dagli allievi in campo letterario, linguistico, scientifico, tecnologico, motorio, musicale, artistico e della storia della religione cristiana ed ebraica antica.
Il percorso didattico ha acceso la curiosità intellettuale degli studenti, che sono riusciti a percepire emotivamente e razionalmente ciò che avvenne durante l’Olocausto e a comprendere il senso e il significato profondo della Giornata della memoria: il giorno in cui tutti siamo responsabilmente chiamati a ripensare ad una strage di proporzioni epocali, affinché non vengano mai più scritte pagine di storia macchiate dall’ orrore.
La mostra ripercorre cronologicamente le fasi della Shoah, attraverso l’esposizione di brevi didascalie a carattere storico, ma anche con le immagini, le poesie, le pagine scritte dai sopravvissuti,le espressioni grafiche e pittoriche e la ricostruzione di scorci di ambienti dell’ olocausto. Un “viaggio” tra i ricordi che sicuramente genera riflessioni negli occhi e nel cuore dei visitatori.

prof.ssa Luciana Zingaro