La carovana dei PACIFICI
Durante le attività previste per il compito di realtà sulla PACE e partendo dalle giornate del 27 gennaio e 30 gennaio, gli alunni delle classi quinte sez. A – B – C – D – E – F hanno riflettuto sul significato della pace e sulla figura di Gandhi e di altri pacifisti.
Hanno letto poesie e brani letterari vari sulla pace. Hanno cercato i vari simboli della pace esistenti e poi ciascuno ne ha inventati di nuovi. Si sono chiesti cosa poter fare per la pace nel mondo e hanno accolto la proposta di Roberto Papetti che ha inventato la “Carovana dei pacifici”: ciascuno ha realizzato la sagoma di un pacifico , portatore di pace, che lo rappresentasse. Poi hanno condiviso la loro esperienza con gli altri alunni della scuola e hanno cantato “Evenu Shalom Alekem” in varie lingue. Alcune classi hanno condiviso la loro esperienza facendo una vera piccola marcia per le strade del quartiere.