Mercoledì 6 marzo dalle 15.30 alle 17.30, nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria si svolge il secondo incontro della Scuola per genitori incentrato sulla tematica “La prevenzione del bullismo e del cyberbullismo” Nel contesto scolastico il ragazzo sperimenta le prime esperienze di vita al di fuori del più conosciuto ambiente familiare: la socialità, l’affettività e il riconoscimento »
Lunedì 18 febbraio alle ore 16.00 presso l’Istituto Comprensivo “Imbriani-Salvemini” di Andria parte la Scuola per Genitori. Si tratta di un corso intitolato “Genitorialità consapevole” tenuto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Celestina Martinelli e animato dagli operatori del Centro Famiglie Arborea di Andria. Il corso ,rivolto in primis ai rappresentanti di classe e di sezione, è »
Si è rinnovato anche quest’anno il divertente appuntamento con il gioco-inchiesta presso la scuola media Metti insieme un palcoscenico, l’entusiasmo di un gruppo di docenti e l’intraprendenza degli alunni: succede così che un uggioso pomeriggio d’autunno si trasformi in un’entusiasmante serata all’insegna del giallo. Sotto l’accorta regia della prof.ssa Mezzina , sullo sfondo della scenografia »
Questionario per i genitori Questionario per i docenti
Progetto di Carnevale organizzato dalle mamme e le insegnanti della 3 A San Valentino Un’eccezionale esperienza di condivisione e collaborazione per vivere insieme, con gioia, Carnevale a scuola. Un’iniziativa delle mamme quella di attuare un laboratorio manipolativo-espressivo con i bambini…..un’iniziativa accolta con grande entusiasmo dagli alunni e da noi insegnanti. Tutti insieme, in armonia e »
Metti un freddo pomeriggio di dicembre, metti un bel teatro preparato per l’occasione, del buon te’ caldo e dei frollini adatti a riscaldare l’atmosfera, e metti un gruppo di docenti desiderosi di mettersi in gioco e di incontrare i genitori degli eventuali futuri iscritti in una veste alternativa…ecco, la magia è fatta! Il giorno 15 »
Un bel gruppo di genitori del nostro Istituto ha partecipato al progetto di formazione CHOP – CHOking Prevention project. Obiettivo del progetto è individuare la modalità di intervento formativo più efficace per la prevenzione del soffocamento da corpo estraneo, che possa essere estesa, in modo sostenibile alla popolazione italiana (famiglie ed operatori dei settori rilevanti) che segue bambini »