Ultima modifica: 26 Aprile 2017
Ist.comprensivo IMBRIANI-SALVEMINI Andria > Biblioteca > 23 aprile – giornata mondiale del LIBRO

23 aprile – giornata mondiale del LIBRO

La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, è un evento patrocinato dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.
A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno il 23 aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo.

L’idea dell’Unesco di proclamare una Giornata Mondiale del libro è nata in seguito alla scoperta di una celebrazione che si svolge in Spagna, fin dal diciottesimo secolo. Il 23 aprile, infatti, a Barcellona, si celebra San Giorgio, patrono della Catalogna, con una manifestazione intitolata Festa di San Giorgio, i libri e le rose: la tradizione narra che gli uomini regalino rose alle donne e che le donne ricambino con un libro. Dall’istituzione della Giornata Mondiale del libro da parte dell’Unesco, inoltre, tutti i librai della città regalano una rosa per ogni libro venduto durante la giornata del 23 aprile. Oltretutto, in questa data ricorre l’anniversario di morte di tre grandi autori della letteratura mondiale: William Shakespeare, Garcilaso de la Vega e Miguel de Cervantes.

Giornata mondiale del libro